Castelsecco

Nella collina sud est di Arezzo, in posizione panoramica e facilmente raggiungibile in auto, possiamo giungere a Castelsecco, una meta di grande interesse archeologico.
L’ampia area religiosa di Castelsecco o di S. Cornelio “l’arce sacra”, ebbe una generale sistemazione intorno alla metà del II secolo a. C., in epoca romana, ma esisteva certamente da prima: vi sono attestati culti a Giove e soprattutto a Giunone, gli etruschi Tinia ed Uni. Oltre a quello che sembra essere stato il podio di un tempio, si è rinvenuta la struttura di un piccolo teatro per sacre rappresentazioni.