|
Casa del Petrarca
La bella casa in stile cinquecentesco, posta in Via dell’Orto, è il luogo natale del famoso poeta Francesco Petrarca. Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304. Attualmente la casa del Petrarca è la sede dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, munita di una fornitissima Biblioteca.
ORARIO:
Fino al 15 settembre 2023: aperto tutti i giorni 10.30-17.30
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023
Orario infrasettimanale: 11,00 -17,30
Sabato, domenica e festivi: 10,30-17-30
CHIUSO il mercoledì
Da Novembre 2023 a Marzo 2024:
Aperto solo sabato, domenica e festivi: 10,30-17,30
*Durante le festività natalizie (dal 26 dicembre al 7 gennaio)
Aperto tutti i giorni: 10,30-17,30
Per informazioni e prenotazioni:
e-mail: casadelpetrarca@gmail.com
Tel. + 39 331 5650036
|
 |
|
|
Visita guidata di Arezzo
Arezzo è una città ricca di arte, storia, curiosità e tradizioni dagli etruschi ai giorni nostri.
Per scoprirla e conoscerla insieme a me, guida turistica abilitata, contattami:
Chiara Moreschi 333-8404395 (solo whatsapp)
chiara.moreschi2020@gmail.com
|
 |
|
|
AREZZO 30 Settembre-1 Ottobre 2023 "Fiera Antiquaria"
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la più antica sul territorio nazionale
Dal 1968, ogni prima Domenica del mese e Sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, la Fiera intrattiene i suoi visitatori con una grande varietà di oggetti.
Centinaia di espositori propongono a migliaia di visitatori da tutto il mondo i loro oggetti d’arte, i mobili, i gioielli e i bijoux, gli orologi, i libri e le stampe antiche, gli strumenti scientifici e quelli musicali, i giocattoli, la biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo.
Ma non solo… per chi non è appassionato di antichità, la Fiera offre un vastissimo assortimento di modernariato, vintage e artigianato di qualità.
|
 |
|
|
AREZZO 6-7-8 ottobre 2023 "Marcato Internazionale: i mercatini del mondo per le vie di Arezzo"
UN GRANDE MERCATO SENZA CONFINI 170 operatori stranieri provenienti da 35 paesi, con i 5 continenti rappresentati. Dalle spezie e i profumi dalla Provenza, ai biscotti al burro della Bretagna, fiori e formaggi dall’Olanda, , birre dal Belgio e dall’Irlanda, dalla Germania lo stinco arrosto e gli intramontabili würstel con i crauti; poi la Spagna con la paella e la sangria, la Grecia con il souvlaki, caviale, vodka, perle e pellicce dalla Russia; l’essenza di rosa dalla Bulgaria e gli arrosti dai paesi slavi. E ancora: ci saranno i tessuti di Fiandra, l’asado argentino, argenti e oggettistica in legno e pelle dall’Africa, la cucina kosher da Israele.
PIAZZA SAN JACOPO TRA BIRRIFICI E SPECIALITÀ A KM ZERO Piazza San Jacopo, da sempre area dei produttori locali durante il Mercato Internazionale, quest’anno si apre anche alla somministrazione di bevande e alle degustazioni di vino e birra prodotte dagli agricoltori del territorio. Coldiretti sarà in piazza San Jacopo con il mercato di Campagna Amica e tante specialità agroalimentari, frutta e verdure di stagione – tra zucche, funghi e castagne, ciacce fritte e molto altro ancora.
|
.jpg) |
|
|
AREZZO 18 novembre 2023-1 gennaio 2024 "Mercatini di Natale"
Tutta la meraviglia dei Mercatini di Natale Arezzo
Da sabato 18 novembre torna ad Arezzo città del Natale 2023 il più grande Villaggio Tirolese d'Italia; addobbi, decorazioni, prodotti tipici, degustazioni e un Natale tutto da vivere fino al 1 gennaio 2024
Scopri le nuove date:
www.mercatininatalearezzo.it
|
 |
|
|
Yourway
We believe in dreams
We believe that each one of us has a Dream, a Purpose and in order to make a Change we need a space to share them and to explore the deep Why behind our personal and professional choices.
COME WITH US!
Join our Mission to create a World where all the people live their Way!
Conctat
Yourway
Carrer de Vilafranca 7
08024 Barcelona
P. +39 338 6727225 +34 653 191510
M. davide.neri@y-ourway.com
http://y-ourway.com/
|
 |
|
|
Copyright © 2018-2020 Arezzoturismo C.F. 92089020512
|
|
|