AREZZO 6-7-8 ottobre 2023 "Marcato Internazionale: i mercatini del mondo per le vie di Arezzo"
UN GRANDE MERCATO SENZA CONFINI 170 operatori stranieri provenienti da 35 paesi, con i 5 continenti rappresentati. Dalle spezie e i profumi dalla Provenza, ai biscotti al burro della Bretagna, fiori e formaggi dall’Olanda, , birre dal Belgio e dall’Irlanda, dalla Germania lo stinco arrosto e gli intramontabili würstel con i crauti; poi la Spagna con la paella e la sangria, la Grecia con il souvlaki, caviale, vodka, perle e pellicce dalla Russia; l’essenza di rosa dalla Bulgaria e gli arrosti dai paesi slavi. E ancora: ci saranno i tessuti di Fiandra, l’asado argentino, argenti e oggettistica in legno e pelle dall’Africa, la cucina kosher da Israele.
PIAZZA SAN JACOPO TRA BIRRIFICI E SPECIALITÀ A KM ZERO Piazza San Jacopo, da sempre area dei produttori locali durante il Mercato Internazionale, quest’anno si apre anche alla somministrazione di bevande e alle degustazioni di vino e birra prodotte dagli agricoltori del territorio. Coldiretti sarà in piazza San Jacopo con il mercato di Campagna Amica e tante specialità agroalimentari, frutta e verdure di stagione – tra zucche, funghi e castagne, ciacce fritte e molto altro ancora.
|